Le biciclette sono molto più di semplice mezzo di trasporto: offrono accesso alle scuole, opportunità professionali e danno un contributo importante alla tutela dell’ambiente e del clima. Ogni bicicletta donata che trova un nuovo utilizzo può cambiare delle vite – riducendo i tempi di percorrenza per raggiungere la scuola, creando nuove fonti di reddito o offrendo soluzioni pratiche alle sfide locali.
Dalla riparazione delle biciclette donate in Svizzera, in collaborazione con istituzioni sociali, alla realizzazione dei programmi in Africa con il sostegno dei nostri partner locali: i progetti di Velafrica contribuiscono direttamente a dieci dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG).
Qui avete l’opportunità di conoscere i nostri progetti e di scoprire come le biciclette promuovono formazione, opportunità e sviluppo sostenibile in Africa.

Formazione professionale
Un’educazione con un futuro
Velafrica non esporta solo biciclette e ricambi in Africa, ma anche conoscenze. Insieme alle nostre aziende partner in Burkina Faso, Madagascar e Tanzania, apriamo officine di biciclette e istituiamo programmi di formazione professionale, creando così delle reti di formazione.
→ à Scopri di più

Bike to School
A scuola in bicicletta
In Tanzania e Madagascar, non è raro che gli studenti camminino per quasi un’ora e tre quarti per raggiungere la loro scuola. 90 minuti più che in Svizzera dove il tragitto medio casa-scuola dura in media 12 minuti. Gli spostamenti in Africa, specialmente nelle zone rurali, non sono solo lunghi e faticosi ma spesso anche pericolosi – soprattutto per le ragazze. → à Scopri di più

Bikepreneur
Un ingresso rapido nel mondo professionale
Questo programma di formazione di corta durata per i giovani in Tanzania trasmette in soli dieci mesi le basi della meccanica della bicicletta, dell’imprenditoria e dell’innovazione. Il corso è pratico e gratuito – un’opportunità preziosa per un rapido ingresso nel mondo del lavoro o per l’avvio di un’attività autonoma.
→ à Scopri di più

Luogo d’incontro «Velowerkstatt am See»
Creare comunità attraverso la riparazione delle biciclette
Con l’officina di bicicletta presso il lago Egelsee creiamo un luogo dove persone con trascorso migratorio e residenti locali collaborano alla pari, imparano reciprocamente e si sostengono. Così si crea comunità attraverso la riparazione condivisa delle bici in attraverso un’attività sensata e concreta. → à Scopri di più

Bike for Trees
Bici per una cooperativa femminile
Nelle zone aride della Tanzania settentrionale, un gruppo di donne impegnate danno un forte segnale a favore del clima e dell’autonomia. Grazie alle biciclette, piantano giovani alberi contribuendo alla protezione ambientale e del suolo. Questa iniziativa all’insegna della sostenibilità rafforza anche l’indipendenza economica delle donne e crea nuove fonti di reddito. → à Scopri di più

Bikes for Changemakers
Biciclette per il cambiamento
Accesso all’istruzione, alla sanità, al lavoro o soddisfazione delle necessità quotidiane: nelle regioni remote della Tanzania la distanza rappresenta spesso un ostacolo insormontabile. Fornendo biciclette e un servizio di manutenzione completo, il progetto «Bike for Changemakers» aiuta famiglie svantaggiate a creare delle nuove prospettive e rafforzare le loro comunità. → à Scopri di più
Come sostenere i nostri progetti
Dietro ogni bicicletta che riceve una nuova vita in Africa c’è un’infrastruttura completa. Dai punti di raccolta in Svizzera alle officine che riparono le biciclette donate fino al trasporto in Africa e alla collaborazione con le organizzazioni partner locali: tutto questo non sarebbe possibile senza il vostro sostegno.
Ogni contributo è importante
Con una donazione contribuite direttamente a mantenere le nostre attività. Che si tratti del finanziamento di pezzi di ricambio per riparazioni, di costi di trasporto o di corsi di formazione, ogni contributo aiuta a creare mobilità e opportunità. Anche con una piccola somma potete fare grandi cose.
Con 30 franchi finanziate per esempio due set di riparazioni per gomme sgonfie.
Con 75 franchi rendete possibile, per esempio, la riparazione e l’esportazione di una bicicletta.
Una bicicletta inutilizzata offre nuove prospettive
Anche una bicicletta ormai in disuso può dare un contributo importante. Donare una bicicletta significa regalare mobilità: in Africa le persone utilizzano le biciclette per andare a scuola, raggiungere il mercato o trasportare merci. Puoi donare le tue biciclette presso uno dei nostri punti di raccolta o durante una delle nostre azioni di ritiro a domicilio.
Creare mobilità impegnandosi come volontari
Se preferite impegnarvi come volontari e partecipare attivamente, ci sono molte possibilità per sostenere Velafrica. Certi raccolgono donazioni con tour in bicicletta. Altri organizzano raccolte di biciclette per una buona causa. Che si tratti di un’iniziativa nel vostro comune, nella vostra scuola o in occasione di un evento locale, il vostro impegno è il primo passo affinché una bicicletta possa creare mobilità in Africa.

Nella «Velowerkstatt am See» potete aiutare a preparare le biciclette donate per l’esportazione in Africa, in un ambiente stimolante che favorisce l’incontro e l’apprendimento comune. Che vogliate fare le vostre prime esperienze di riparazione, approfondire le vostre conoscenze o semplicemente dare una mano con persone che la pensano come voi, l’officina offre spazio per tutti.
Nuovi progetti
Velafrica si concentra sull’ampliamento e l’approfondimento dei progetti esistenti in collaborazione con partner di lunga data. Non avviamo nuovi progetti, al fine di impiegare le nostre risorse in modo mirato per ottenere un impatto sostenibile e durabile.