Il progetto «Bike for Trees» promuove il rafforzamento economico delle donne ed è al contempo uno strumento per contrastare gli effetti del cambiamento climatico nelle regioni aride della Tanzania settentrionale.

Nel 2023, in collaborazione con ABC Impact, abbiamo consegnato 50 biciclette alla cooperativa femminile «Upendo Women’s Group».
Le donne della cooperativa coltivano alberelli, che trasportano, anche su lunghe distanze, con le loro biciclette. Piantano gli alberi in scuole, centri sanitari, chiese, moschee e altri luoghi di vita comunitaria.
Ad oggi, le donne hanno già piantato oltre 4000 alberi. L’obiettivo è raggiungere 10.000 alberi entro il 2025.
Le donne della cooperativa sensibilizzano la popolazione a un uso sostenibile delle risorse naturali e la assistono nella coltivazione delle giovani piante. Gli alberi proteggono il suolo dall’erosione, trattengono l’acqua, offrono ombra rinfrescante e fungono da barriera contro il vento.

Inoltre, la vendita delle piante consente alle donne della cooperativa di generare un reddito proprio. Con questo capitale iniziale, avviano piccole attività imprenditoriali.
Upamba, ad esempio, ha trasformato la sua bicicletta in una gelateria mobile e serve le scuole dei dintorni. La contadina Teresia ha potuto acquistare nuove sementi e, grazie alla bicicletta, portare più merci al mercato. Irene consegna più velocemente ai suoi clienti i pancake fatti in casa servendosi della bicicletta
Dati e cifre
Stato del progetto Concluso
Paese del progetto Tanzania
Partner del progetto ABC Impact
Biciclette distribuite 50
Destinatarie Upendo Women’s Group
Numero di alberi piantati: oltre 4000
Reso possibile grazie a donatori privati e finanziatori istituzionali
Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG)
Il progetto «Bike for Trees» contribuisce direttamente ai seguenti obiettivi SDG delle Nazioni Unite: 1, 5, 8, 10, 11, 13.





